Sostenibilità
Siamo l'impronta che lasciamo
Vantaggi di prenotare sul nostro sito web
Il miglior prezzo online
Sconto del 15% per unirsi al Club Bécquer.
Minibar gratuito
Vogliamo contagiare la nostra ospitalità al futuro
Il nostro più grande desiderio è quello di ospitare le generazioni future in una città sostenibile e impegnata per l’ambiente. Come esseri umani, abbiamo la responsabilità di influenzare il nostro ambiente e migliorare la vita che ci circonda. Raggiungere quel futuro dipende da ciò che facciamo insieme.
Faccia quello che sogna
Siamo eredi del romanticismo, e questo significa che per noi non esiste la distanza tra il sentimento e l’azione. Presso l’Hotel Bécquer crediamo in un mondo migliore e facciamo tutto il possibile per trasformare questo sogno in realtà.
Cosa facciamo?

Scommettiamo sull’economia locale, affidandoci a fornitori locali per rifornirci di prodotti di alta qualità e, quando possibile, di origine biologica o con garanzia di sostenibilità.

Implementiamo la politica “zero plastica monouso“.
Ricicliamo tutti i rifiuti che produciamo e forniamo ai nostri ospiti ciò di cui hanno bisogno per farlo, come i cestini della spazzatura che si trovano in tutte le camere e nelle aree comuni dell’hotel.

Consapevolizziamo i nostri clienti del consumo responsabile di acqua, energia, climatizzazione e lavaggio degli asciugamani attraverso la segnaletica presente nelle strutture.

Riduciamo al minimo l’uso della carta, dando la priorità ai formati elettronici e utilizzando carta riciclata nel 98% degli usi in cui abbiamo inevitabilmente bisogno di utilizzare quel materiale.

Sostituiamo i kit monodose con dispenser, riducendo così lo spreco di prodotto e il consumo di plastica monouso.

Partecipiamo ad attività sportive e culturali organizzate dalla città per scopi di interesse sociale, come la Corsa Notturna di Siviglia, che di solito si svolge con un obiettivo di solidarietà.

Collaboriamo con organizzazioni e associazioni che operano a livello locale e internazionale, come il Banco Alimentare di Siviglia, l’Associazione spagnola contro il cancro, il Rifugio Polígono Sur o la Fondazione Vicente Ferrer, tra gli altri.

Usciamo con la Brigata Notturna per distribuire vestiti, cibo e bevande ai senzatetto del centro di Siviglia.

Ci uniamo alle gite organizzate da Ok Planet Sevilla o Fondazione Coca-Cola per raccogliere i rifiuti accumulati ai confini del Guadalquivir.

Organizziamo attività natalizie come Il Postino Reale in modo che bambini e bambine senza risorse possano consegnare la loro lettera ai Re Magi, o una merenda solidale, esperienza alla quale tutti sono invitati a gustare una bevanda calda accompagnata dalla nostra pasticceria e, se lo desiderano, a contribuire con una donazione al grande acquisto che facciamo per il Banco Alimentare di Siviglia.

Contribuiamo raccogliendo prodotti essenziali per le persone colpite da catastrofi naturali, conflitti e disastri umanitari.
Un piano di sostenibilità nel senso più ampio del termine
Il nostro piano di sostenibilità è un progetto vivo, in continua evoluzione, progettato insieme a grandi esperti del settore. Imparando da loro abbiamo scoperto che sono molti e molto diversi i fattori che influenzano l’equilibrio del nostro ambiente e del mondo. Ecco perché il piano è ampio e flessibile come la realtà che ci circonda.
Questo è il nostro piano

Diventare consapevoli del nostro potere di cambiare le cose. Il turismo è un settore con un’enorme influenza sull’economia e sulle dinamiche sociali del mondo, e dobbiamo fare in modo che questo impatto sia sempre per il meglio.

Fare in modo che le nostre iniziative ambientali, sociali e di governance servano da esempio e contrappeso a un’industria turistica che non sempre lascia un’impronta positiva.

Impegnarci a misurare la nostra impronta di carbonio e soddisfare la sfida di ridurla anno dopo anno.

Sensibilizzare, collaborare, condividere. Perché siamo convinti che se ogni persona fa la sua parte, il mondo sarà un posto molto più vivibile per tutti.

Scommettere sull’equilibrio ambientale, sul progresso sociale e sulla crescita economica, tre obiettivi tanto necessari quanto compatibili.
Benvenuti, viaggiatori sostenibili
Le nostre porte sono aperte a tutti e vogliamo che rimangano tali per molti anni a venire, ma rendere Siviglia e il mondo sostenibili dipende da ognuno. Venga nel nostro hotel, visita la nostra città, si lasci avvolgere dalla storia, dalla vita, dall’atmosfera unica… e, se può, ci aiuti a rispettare tutto ciò che ci circonda.

Scopra come generare un impatto positivo sui viaggi
Gli effetti del turismo possono essere buoni o cattivi. Tutto dipende dal nostro atteggiamento. Con questi consigli vogliamo aiutarla a visitare qualsiasi parte del mondo nel rispetto dell’ambiente e della cultura locale:
- Si informi sulla destinazione per poter scegliere alloggi e negozi con un criterio sostenibile.
- Si spositi con i mezzi pubblici, in bicicletta o a piedi.
- Rispetti la cultura e le usanze locali.
- Diventi consapevole dell’impronta che lascia sul pianeta.
- Consumi in modo responsabile.
- Utilizzi i dispositivi elettronici invece di stampare biglietti, biglietti o prenotazioni su carta.
- Conosca i negozi locali. L’autoctono è più autentico e più sostenibile.
- Contribuisca alla cura dell’ambiente, evitando di partecipare ad attività in cui gli animali sono maltrattati, i loro habitat naturali sono disturbati o il paesaggio è alterato.
- Utilizzi risorse gratuite e di cortesia solo quando ne ha bisogno.
- Pensi che piccoli gesti come non sprecare acqua, usare i bidoni della spazzatura, riciclare o riutilizzare gli asciugamani della camera contribuiscono a ridurre un enorme impatto negativo sull’ambiente.